Santa Sofia d’Epiro Museo del Costume Arbëreshë
Museo del Costume Arbëreshë – Santa Sofia d’Epiro (CS)
Nello storico palazzo Bugliari, una costruzione della metà del XIX secolo, adiacente al sede Municipale di Santa Sofia d’Epiro, è stato istituito il museo del Costume Arbëreshë e del Territorio. Al suo interno è possibile ammirare la ricostruzione fedele e completa della vestizione e del corredo tipico delle donne arbëreshë. La raccolta, infatti, comprende vestiti giornalieri, della festa (ndossato dalle donne in occasione del loro matrimonio ed era tramandato di madre in figlia), mezza festa (indossato dalle donne sposate la domenica per andare a messa, per recarsi in visite di cortesia, in occasione delle feste e durante il matrimonio di un parente), nuziale e di lutto (era il vestito portato in occasione della perdita di una persona cara, se si trattava di un parente veniva portato per un periodo preciso, se invece si trattava del marito si portava a vita). L’originalità dell’iniziativa risiede nel valore storico degli abiti che testimoniano concretamente la dignità e il prestigio della famiglia da cui la donna proveniva e nello stesso tempo il decoro di quella del marito che accoglieva la nuova sposa. Tuttora è possibile inoltre ammirare questi costumi anche passeggiando per le vie del paese, poiché nella comunità Sofiota alcune signore più anziane usano ancora indossare gli abiti tradizionali nella vita quotidiana. Altre occasioni per ammirare questi sono le numerose manifestazioni folcloristiche, tra le quali la più famosa è la Primavera Italo-Albanese, che si tiene tradizionalmente nel mese di maggio. Al secondo piano del Palazzo, è possibile ammirare anche il museo del Territorio dove, in appositi quadri, si trovano le innumerevoli piante che nascono nella Riserva Naturale del Lago di Tarsia e soprattutto nel territorio della comunità di Santa Sofia d’Epiro.
Museo del Costume Arbëreshë – Palazzo Bugliari
Santa Sofia d’Epiro (CS)
Cell. +39 346.0732002
Tel. +39 0984.957005
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
giovedi e martedì anche di pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30
Sabato e domenica su prenotazione

